Logo Logo Logo Logo Logo
  • Home
  • Filosofia Italiana
    • La Rivista
    • Redazione
    • Comitato Scientifico
    • Autori
  • Codice Etico
  • Collabora
    • Programmazione – CFP
    • Norme Editoriali
    • Contattaci
  • Archivio
  • Links
  • Newsletter
  • News
  • Home
  • Filosofia Italiana

    • La Rivista
    • Redazione
    • Comitato Scientifico
    • Autori
  • Codice Etico
  • Collabora

    • Programmazione – CFP
    • Norme Editoriali
    • Contattaci
  • Archivio
  • Links
  • Newsletter
  • News
XVII (2022), 1

1902-2022: 120 anni dalla “grande” Estetica di Croce

a cura di Paolo D’Angelo e Francesca Iannelli

Introduzione

di Paolo D’Angelo e Francesca Iannelli

_ SAGGI

 La fortuna dell’Estetica del 1902 in Italia

di Paolo D’Angelo

 L’Estetica crociana del 1902: qualche breve annotazione su precedenti, redazioni e varianti dell’opera

di Maria Panetta

 Il problema estetico. La prima forma della gnoseologia crociana (1900-1904)

di Rosalia Peluso

 Arte e storia in Benedetto Croce

di Massimo Verdicchio

 Il cosiddetto irrazionale nell’arte

di Renata Viti Cavaliere

El objeto estético: correlación y totalidad

di Pedro Aullón de Haro

 The Reception of Croce’s Aesthetics in America

di David D. Roberts

 Croce, el hispanismo y el mundo hispánico

di Davide Mombelli

 Prolegomena zu einer Ästhetik der Offenbarkeit. Grassi als Leser von Croces Ästhetik

di Luca Viglialoro

 Note sulla storia della ricezione dell’estetica di Croce in Giappone

di Kosuke Kunishi

_ RECENSIONI

 La poesia di Dante

di Marco Diamanti

 Il discepolo indocile. Sapegno, Croce e la critica della poesia

di Alfonso Musci

Gli autori

FACEBOOK

ARACNE EDITRICE

ACADEMIA.EDU

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories

Filosofia Italiana | filosofiaitaliana.redazione@gmail.com | ISSN 2611-2892 (Online) | Aut. Tribunale di Roma n. 14/2017 del 9/2/17

Copyright © 2017. Filosofia Italiana. Designed by so_DO creative studio